La logica del denaro e la logica delle relazioni nelle nuove politiche sociali. La crisi come opportunità

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Come la crisi attuale può essere considerata per il mondo del sociale un’opportunità? In che modo sistemi di welfare abituati a un cospicuo utilizzo di denaro possono raccogliere la sfida di cambiare in meglio grazie alla crisi? L’articolo suggerisce che non sono in discussione i principi di giustizia sociale ed equità che sorreggono il welfare, ma che occorre orientarlo al well-being: esso non coincide mai con una elargizione di denaro né, spesso, con l’eliminazione del problema, ma implica servizi capaci di prendersi a cuore le persone e con loro lavorare in piena condivisione. È questo il presupposto del welfare relazionale, una via concreta per rispondere alla sfida e cambiare in meglio.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The logic of money and the logic of relationships in new social policies. The crisis as an opportunity
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)23-36
Numero di pagine14
RivistaLAVORO SOCIALE
Volume2018
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018

Keywords

  • Care
  • Welfare relazionale
  • Well-being

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La logica del denaro e la logica delle relazioni nelle nuove politiche sociali. La crisi come opportunità'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo