La lingua dei/nei videogiochi. Riflessioni e applicazioni di italiano L2

Ivan Lombardi

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il medium videoludico è oggi giunto a maturazione, tanto da configurarsi come mezzo di comunicazione di massa: intrattiene e porta con sé messaggi, valori e cultura, si ibrida con l'arte e l'impegno sociale, si fa serious game; naturalmente, senza prescindere dal veicolo della lingua. L'idea del presente contributo è declinare il videogioco entro l'apparato della glottodidattica italiana, al fine di farne strumento per l'educazione linguistica e, nel caso analizzato, per la didattica dell'italiano come seconda lingua, a partire dalle principali teorie dell'apprendimento con l'ausilio del video game. Si analizzano pertanto le peculiarità dello videogioco come medium e come materiale autentico incoativo e rinforzativo per la lingua-comunicazione, nonché le prerogative della sua lingua; si discute la sua essenza strumentale e la sua posizione ideale all'interno di un'unità didattica; si discetta sull'ingresso di questa tecnologia in classe e le implicazioni nei confronti dei quattro principali fattori dell'atto didattico (allievo, insegnante, lingua, ambiente). Si considera, infine, l'esemplificazione d'uso di due titoli commerciali italiani, Fuzzy e Floppy e il mistero dell'ape d'oro (De Agostini Multimedia, 1995) e Fuzzy e Floppy e il furto della Rotonda (De Agostini Multimedia, 1996). Questi videogiochi, pensati principalmente per un pubblico italofono della seconda e terza infanzia, possono essere prezioso strumento linguistico e culturale per apprendenti italiano L2: si evidenzia, in questa sede, soprattutto la portata comunicativa degli stessi e il ruolo della lingua italiana come mezzo per raggiungere un obiettivo ludico significativo, nonché i primi risultati di una ricerca in corso sul lessico dei titoli presentati.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The language of / in video games. Reflections and applications of Italian L2
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteL'Italia e mass media
EditorMarco Gargiulo
Pagine439-452
Numero di pagine14
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012
Pubblicato esternamente

Serie di pubblicazioni

NomeSupplementi alla Biblioteca di Linguistica, 14

Keywords

  • italiano L2
  • teaching italian as a second language
  • video games
  • videogiochi

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La lingua dei/nei videogiochi. Riflessioni e applicazioni di italiano L2'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo