Abstract
[Ita:]L'obiettivo del testo è analizzare come la stampa cattolica in italiano interpretò la crisi kosovara del 1998-1999 e come si rapportò alla cosiddetta «guerra umanitaria».
Le fonti utilizzate sono i giornali e le riviste del mondo cattolico
italiano; in particolare, ho analizzato i quotidiani Avvenire, legato alla Conferenza Episcopale Italiana, e L’Osservatore Romano, organo ufficiale della Santa Sede pubblicato a Città del Vaticano in lingua italiana, e Famiglia Cristiana, settimanale delle Edizioni San Paolo.
Il testo analizza la crisi kosovara a partire dall’inizio del 1998 sino al termine dei
bombardamenti della Nato, il 9 giugno 1999. A differenza di altri studi sul rapporto tra media e guerra umanitaria, non limita il periodo di analisi ai soli mesi dei raid aerei, poiché un aspetto decisivo dell’intera crisi è l’internazionalizzazione della questione, da sempre sostenuta dal mondo cattolico, e le modalità in cui, tramite i mass media, si è attuata.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The war in Kosovo and the Italian Catholic press (1998-1999) |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | Edizioni Accademiche Italiane |
Numero di pagine | 314 |
ISBN (stampa) | 9783639779424 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2019 |
Keywords
- Avvenire
- Famiglia Cristiana
- Guerra in Kosovo
- Italian Catholic press
- Kosovo
- L'Osservatore Romano
- War in Kosovo
- stampa cattolica italiana