Abstract
[Ita:]Il contributo ha l’obiettivo di descrivere brevemente l’istituto dell’obbligo di accomodamento ragionevole, elaborato dalla giurisprudenza della Corte Suprema Canadese. Tale principio permettendo, in particolari condizioni, di derogare al contenuto della norma qualora questa ponga dei limiti alla manifestazione dell’identità religiosa del singolo, si rivela uno strumento particolarmente efficace per risolvere le questioni connesse alla gestione della diversità culturale all’interno delle società interculturali.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The management of religious diversity: the Canadian experience of reasonable accommodation |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Per una città interculturale e interreligiosa |
Pagine | 105-121 |
Numero di pagine | 17 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2016 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- accomodamenti ragionevoli
- libertà religiosa