La Germania, Keynes e l'austerità altrui

Marco Fortis

Risultato della ricerca: Working paper

Abstract

[Ita:]In questi tempi di magra crescita per tutti, ciò che manca maggiormente all’Italia (e a gran parte dell’Eurozona) è soprattutto la possibilità di spendere e di investire di più: manca quella politica keynesiana che la Germania ha silenziosamente applicato con successo su se stessa ma che rifiuta invece di estendere al resto d’Europa con un eccesso di rigore fiscale e con il suo netto ostruzionismo sugli Eurobond. Questi ultimi sarebbero utilissimi per finanziare lo sviluppo e gli investimenti infrastrutturali in Europa ma la Germania, che è in netto conflitto di interessi con i suoi partner, egoisticamente li teme assai perché potrebbero diventare i più temibili concorrenti dei Bund.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Germany, Keynes and the austerity of others
Lingua originaleItalian
Numero di pagine4
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012
Pubblicato esternamente

Keywords

  • GDP
  • Germania
  • Germany
  • Italia
  • Italy
  • Keynes
  • PIL
  • riforme strutturali
  • structural reforms

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La Germania, Keynes e l'austerità altrui'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo