La geografia di Alexander von Humboldt tra narrazioni, immagini e restituzioni

Dino Gavinelli, Rossella De Lucia, Thomas Gilardi

Risultato della ricerca: Altra tipologiaAltro contributo

Abstract

[Ita:]L’elaborato tocca il tema della rappresentazione visuale nell’approccio gnoseologico humboldtiano. La ricca e complessa scrittura dello scienziato tedesco palesa elementi di rivoluzionaria novità anche, e soprattutto, per l’apparato geo-cartografico che accompagna tutte sue le opere e che si rivela non solo funzionale ma anche necessario alla completezza e alla compattezza del discorso scientifico. L’importanza delle immagini come restituzione della realtà osservata in prima persona accompagna Humboldt persino in età avanzata, quando ormai conduce una vita sedentaria e si dedica alla stesura del Kosmos (1845-1859). All’epoca, avvalendosi dell’aiuto del cartografo Heinrich Berghaus, Humboldt si premura di corredare il suo discorso di un atlante e di un apparato iconografico. Il prepotente fine comunicativo che muove la sua penna porta così lo scienziato prussiano a esplorare soluzioni grafiche che possano essere comprese da un vasto pubblico e, prefigurando la missione educativa e divulgativa dello scienziato moderno, elabora un nuovo metodo chiamato «pasigrafia», ossia una rappresentazione tridimensionale, un linguaggio formale fortemente visuale, che combina una molteplicità di dati relativi a vasti spazi geografici e alla condensazione grafica dall’intelligibilità immediata. In questo modo, l’opera di Humboldt fonde un concetto di geografia localizzativa, descrittiva e topografica a quello di una più ampia geografia umana, riflessiva e critica, anche e soprattutto attraverso la pittura di paesaggio, anticipando una geografia di reti, di combinazioni di elementi materiali.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The geography of Alexander von Humboldt between narratives, images and restitutions
Lingua originaleItalian
DOI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2023
Pubblicato esternamente

Keywords

  • La geografia di Alexander von Humboldt
  • The geography of Alexander von Humboldt
  • feedback
  • images
  • immagini
  • narratives
  • narrazioni
  • restituzioni

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La geografia di Alexander von Humboldt tra narrazioni, immagini e restituzioni'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo