@inbook{6af8cf62d5c24de3b223f3d493ab0984,
title = "La genesi della leggenda bradominesca. Rosarito di Ram{\'o}n del Valle-Incl{\'a}n",
abstract = "[Ita:]Non tutti sanno che la tipologia dell{\textquoteright}aristocratico seduttore, cos{\`i} come ce la presenta Ram{\'o}n del Valle-Incl{\'a}n attraverso il personaggio del Marqu{\'e}s de Bradom{\'i}n, non trova la sua prima espressione nelle pi{\`u} celebri Sonatas, ma nei tratti della personalit{\`a} di don Miguel Montenegro, protagonista del racconto Rosarito, composto a Villanueva de Arosa nel 1894 e pubblicato nella raccolta Femeninas del 18951. Come accade per molte delle narrazioni brevi di Valle-Incl{\'a}n, il testo {\`e} stato successivamente rivisto e inserito dall{\textquoteright}autore in antologie differenti: Historias perversas del 1888, Cofre de s{\'a}ndalo del 1909, fino alla definitiva edizione contenuta in Jard{\'i}n umbr{\'i}o, risalente al 1920.",
keywords = "Rosarito, Valle-Incl{\'a}n, dongiovanni, narrativa breve spagnola secolo XX, Rosarito, Valle-Incl{\'a}n, dongiovanni, narrativa breve spagnola secolo XX",
author = "Francesca Crippa",
year = "2009",
language = "Italian",
isbn = "978-88-343-1778-5",
series = "Scienze linguistiche e letterature straniere - Contributi",
pages = "19--32",
editor = "LIANO, {DANTE JOSE'}",
booktitle = "Varia Hispanica. Volume II",
}