Abstract
[Ita:]I. Le novità affacciate dalla proposta di revisione del regolamento "Bruxelles I" sul terreno della competenza giurisdizionale. - II. Il ruolo dei meccanismi posti a presidio dell’osservanza delle norme sulla giurisdizione nell’economia del regolamento n. 44/2001 e il senso delle relative innovazioni alla luce degli obiettivi generali della revisione. - III. Il rilievo ufficioso del difetto di giurisdizione e i rapporti fra la soluzione prospettata dalla proposta e la proroga tacita della competenza giurisdizionale. - IV. Gli oneri informativi posti a carico dell’attore con riguardo al diritto del convenuto di eccepire l’incompetenza del giudice adito e le conseguenze di una comparizione priva di eccezioni. - V. Cenni in merito al discutibile silenzio della proposta rispetto al problema del raccordo fra la declinatoria della competenza e il procedimento successivamente instaurato innanzi al giudice competente. - VI. Considerazioni conclusive.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Ensuring compliance with jurisdiction rules in the proposed revision of the "Brussels I" Regulation |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 144-154 |
Numero di pagine | 11 |
Rivista | Cuadernos de Derecho Transnacional |
Volume | 2011 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2011 |
Keywords
- Competenza giurisdizionale
- Diritto internazionale privato
- Jurisdiction
- Private international law