Abstract
[Ita:]L'unità dei cristiani è stato uno dei grandi temi al centro del Concilio Vaticano II. L'articolo traccia il percorso dell'ecumenismo contemporaneo evidenziando come esso sia nato in connessione agli eventi (conflitti, crisi internazionali, crescenti interazioni globali)che hanno segnato l'età contemporanea. L'umanesimo conciliare è stato il punto di arrivo di un percorso che ha portato la Chiesa cattolica a riflettere sul comune destino dell'umanità e sull'importanza dell'unità dei cristiani nello scenario internazionale sempre più globalizzato.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The "frontier" of Ecumenism between religion, culture and international relations |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Il Concilio Vaticano II crocevia dell'umanesimo contemporaneo |
Pagine | 101-118 |
Numero di pagine | 18 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2015 |
Keywords
- Concilio Vaticano II Ecumenismo
- Vatican Council II Ecumenism