LA FORMAZIONE E IL TALENTO FEMMINILE NELL'ERA DIGITALE: INTUIZIONE, CORAGGIO E RESPONSABILITA' EDUCATIVA

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il contributo intende mettere a fuoco la riflessione sulla centralità del ruolo della donna nella società di oggi come vettore interpretativo di una rinnovata sensibilità sociale nei confronti di un tema antropologicamente orientato: il genere femminile. Essere donna oggi, significa ancora essere persone attente al cambiamento della società, con uno sguardo rinnovato sulle responsabilità educative? Lo scopo del presente lavoro consiste nel cercare di rispondere a questo interrogativo e, nell’ottica della lifelong education, esamina i fattori che caratterizzano il talento femminile nell’epoca digitale, nonché le grandi sfide connesse ad una nuova epoca del lavoro e del futuro agile.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] EDUCATION AND FEMALE TALENT IN THE DIGITAL AGE: INTUITION, COURAGE AND EDUCATIONAL RESPONSIBILITY
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteDIVERSITY MANAGMENT Genere e generazioni per una sostenibilità resiliente
EditorGiuditta ALESSSANDRINI
Pagine131-150
Numero di pagine20
Volume2020
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020

Keywords

  • MANAGMENT
  • Talento

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'LA FORMAZIONE E IL TALENTO FEMMINILE NELL'ERA DIGITALE: INTUIZIONE, CORAGGIO E RESPONSABILITA' EDUCATIVA'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo