La formazione di Romanino e Moretto e l’esempio di Tiziano (1506/1507-1520)

Stefania Buganza*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il testo ricostruisce la formazione di Girolamo Romanino e Alessandro Bonvicino detto il Moretto, con particolare attenzione per l'apporto della cultura veneziana, tizianesca in particolare. Affronta inoltre i primi anni della produzione artistica dei due maestri, ricchi di scambi con la pittura lagunare.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The training of Romanino and Moretto and the example of Titian (1506 / 1507-1520)
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteTiziano e la pittura del Cinquecento tra Venezia e Brescia
EditorFrancesco Frangi
Pagine52-87
Numero di pagine36
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018

Keywords

  • Cinquecento
  • Pittura

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La formazione di Romanino e Moretto e l’esempio di Tiziano (1506/1507-1520)'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo