Abstract
[Ita:]Rispetto al passato, le teorie economiche per aderire maggiormente alla realtà, hanno bisogno di una pluralità di discipline e di competenze pedagogiche. Nella nostra società postmoderna i fenomeni della globalizzazione e del consumismo, stanno letteralmente polverizzando le risorse della natura. Aumentano vertiginosamente le iniquità sociali e il vuoto esistenziale del futuro delle nuove generazioni. In questo scenario la pedagogia del lavoro e l'educazione degli adulti devono richiamare l'importanza della formazione professionale per renderla compatibile con le reali esigenze di futuro dei giovani e con le spinte che provengono dai contesti innovativi dell'apprendimento e dei nuovi ambienti produttivi.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] EDUCATION OF YOUNG PEOPLE IN THE TIMES OF THE PANDEMIC: THE CHALLENGE OF APPRENTICESHIP IN THE WORKING ORDER |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 66-76 |
Numero di pagine | 11 |
Rivista | FORMAZIONE & INSEGNAMENTO |
Volume | XIX |
DOI | |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2021 |
Keywords
- Sostenibilità, Ricerca, Pandemia, Apprendimento, Competenze
- Sustainability, Research, Pandemic, Learning, Skills