TY - BOOK
T1 - La formazione degli insegnanti e con gli insegnanti. Contesti, scenari, percorsi, messaggi
AU - Aglieri, Michele
PY - 2020
Y1 - 2020
N2 - [Ita:]Il volume è dedicato al tema complesso della formazione degli insegnanti con riferimento alla scuola di ogni ordine e grado e tenendo presenti le condizioni di esercizio della formazione iniziale, dell’induction e della formazione in servizio, con l’obiettivo di offrire stimoli e prospettive di innovazione. La proposta avvicina la formazione degli insegnanti alle possibili aperture ai linguaggi della formazione nelle organizzazioni, al fondamentale ruolo di supporto delle dirigenze scolastiche, all’insegnante come artigiano morale quale immagine che rimanda alla qualità di un lavoro e alla sua connotazione etica, infine a una dimensione pedagogica come elemento strutturale della professionalità.
AB - [Ita:]Il volume è dedicato al tema complesso della formazione degli insegnanti con riferimento alla scuola di ogni ordine e grado e tenendo presenti le condizioni di esercizio della formazione iniziale, dell’induction e della formazione in servizio, con l’obiettivo di offrire stimoli e prospettive di innovazione. La proposta avvicina la formazione degli insegnanti alle possibili aperture ai linguaggi della formazione nelle organizzazioni, al fondamentale ruolo di supporto delle dirigenze scolastiche, all’insegnante come artigiano morale quale immagine che rimanda alla qualità di un lavoro e alla sua connotazione etica, infine a una dimensione pedagogica come elemento strutturale della professionalità.
KW - Critica pedagogica
KW - Formazione degli insegnanti
KW - Critica pedagogica
KW - Formazione degli insegnanti
UR - http://hdl.handle.net/10807/159623
M3 - Book
SN - 978-88-6760-717-4
T3 - EMBLEMI
BT - La formazione degli insegnanti e con gli insegnanti. Contesti, scenari, percorsi, messaggi
PB - Pensa MultiMedia
ER -