Abstract
[Ita:]Il tema della genitorialità riveste attualmente un’enorme rilievo. Esemplare in tal senso è la diffusione, in ambito internazionale, di programmi strutturati che intendono potenziare la relazione parentale: i parent training programs1.
Dallo studio di tali esperienze2 è scaturita l’idea di comprendere la modalità di affronto e trattazione della genitorialità nell’ambito della L.285/97.
Ho così analizzato dettagliatamente cinque progetti3 relativi all’area tematica considerata ed afferenti a tre diversi ambiti provinciali lombardi.
Utilizzando l’intervista semi-strutturata4 e l’analisi del contenuto5 quali metodologie rispettivamente di studio e di analisi, sono giunta così ad elaborare delle brevi considerazioni sugli interventi esaminati.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] "Parenting training in some projects implemented in Lombardy under Law 285/97" |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 259-269 |
Numero di pagine | 11 |
Rivista | POLITICHE SOCIALI E SERVIZI |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2002 |
Keywords
- Lombardia
- formazione
- genitorialità
- legge 285/97
- progettazione