Abstract
[Ita:]Il costruttivismo propone un rapporto debole con la realtà, visto che i fatti non sono conoscibili, ma esistono solo le interpretazioni.
Al contrario, la posizione realista che promana da un atto di fede ragionevole, consente di agire nel mondo mossi da una promessa
originaria di realizzazione di sé, la vocazione.
L’artigiano è l’ideale da proporre alla gioventù in cerca di vita autentica: egli assume il proprio lavoro con la giusta serietà e letizia, impegnandosi nel fornire il proprio contributo di bene alla comunità come via operosa alla conoscenza di Dio
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Training at work in the perspective of realism of common sense |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 97-110 |
Numero di pagine | 14 |
Rivista | RASSEGNA CNOS |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2015 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Realismo
- Uomo artigiano