La famiglia: il lavoro e la festa

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolopeer review

Abstract

[Ita:]La pari dignità sociale e il richiamo alla essenziale funzione familiare della donna lavoratrice costituiscono i parametri fondamentali indicati espressamente in Costituzione per delineare i compiti del legislatore nella disciplina degli istituti di conciliazione tra i tempi di vita e di lavoro. Il concetto di festa, e di tempo libero, ne escono valorizzati come punti di osservazione del compromesso imposto dall'ordinamento ai ritmi della vita e delle imprese. In tale contesto anche il tasso di occupazione femminile rappresenta un importante indice di valutazione dell'equilibrio familiare e quindi sociale tra generi e un indicatore importante nell'analisi dello stato di progresso che la società esprime rispetto al tema della condivisione dei ruoli familiari.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The family: work and celebration
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)141-149
Numero di pagine9
RivistaIUSTITIA
Volume2012, parte I
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012

Keywords

  • conciliazione lavoro famiglia
  • condivisione ruoli familiari
  • dignità della persona
  • festività
  • liberalizzazione aperture esercizi commerciali
  • occupazione femminile
  • riposo (diritto del lavoratore)
  • riposo domenicale

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La famiglia: il lavoro e la festa'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo