Abstract
[Ita:]La difficoltà a riconoscere la famiglia nella sua soggettività sociale e politica, e a sostenerla adeguatamente, dipende anche dall'avversione che molta della filosofia politica moderna ha nutrito nei riguardi dei "corpi intermedi". Il saggio sostiene questa tesi, soffermandosi poi sulla problematizzazione postmoderna dell'identità della famiglia e mostrando infine come nell'insegnamento sociale della Chiesa in tema di famiglia - già richiamato nel paragrafo iniziale dello studio - siano delineati "i contorni di un'alternativa possibile"
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The family and the city: between today's political cultures and the social doctrine of the Church |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Familiarmente. Le qualità dei legami familiari |
Pagine | 91-102 |
Numero di pagine | 12 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2012 |
Keywords
- Città
- Corpi sociali intermedi
- Dottrina sociale cattolica
- Famiglia
- Filosofia politica moderna
- Postmodernità