La donna nella famiglia e nel lavoro

Giovanna Rossi (Editor), Giuseppina Malerba (Editor)

Risultato della ricerca: LibroOther report

Abstract

[Ita:]I notevoli cambiamenti che hanno investito la condizione femminile, legati soprattutto alle radicali trasformazioni della famiglia e alla diversa relazione con il mondo del lavoro, hanno senza dubbio influenzato la costruzione dell'identità della donna adulta. La condizione esistenziale delle donne, divise tra famiglia e lavoro, è carica di contraddizioni e potenzialità. Il cambiamento, infatti, non è avvenuto con un passaggio da un ruolo (quello domestico) ad un altro (quello extradomestico), ma attraverso un aggiungersi delle responsabilità lavorative a quelle tradizionali di gestione e organizzazione della casa e della famiglia. La donna si trova così ad intessere una rete di relazioni assai variegata e complessa: all'interno del proprio nucleo familiare, con il mondo del lavoro, la scuola, i servizi sanitari e così via. L'analisi della figura femminile richiede dunque, necessariamente, la messa a fuoco dei punti di contatto e di influenza reciproca tra due sfere, quella familiare e quella del mercato, in genere considerate nettamente separate e governate da regole diverse. Il punto di vista assunto nell'indagine "Family and Changing Sex Roles" (condotta dall'International Social Survey Program, di cui il referente italiano è Eurisko) che viene qui presentata è, coerentemente a questa preoccupazione, uno sguardo multidimensionale che tiene insieme i fattori di tipo psicologico e sociologico con quelli più squisitamente economici. Sono state infatti indagate in diversi paesi (Germania, Gran Bretagna, Stati Uniti, Austria, Paesi Bassi, Ungheria, Italia e Irlanda) alcune questioni cruciali che vanno dalle opinioni sul lavoro femminile e la sua possibile conciliabilità con gli impegni familiari, alle scelte di fertilità, alla concezione del matrimonio e del divorzio. In sintesi, dunque, visione interdisciplinare e orizzonte internazionale sono i punti di vista a partire dai quali si è cercato di mettere a fuoco la figura femminile all'interno di quella trama di relazioni sulla quale si intesse la vita quotidiana della donna nella società odierna
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The woman in the family and at work
Lingua originaleItalian
EditoreFranco Angeli
Numero di pagine208
ISBN (stampa)9788820478957
Stato di pubblicazionePubblicato - 1993

Keywords

  • condizione femminile
  • famiglia
  • lavoro
  • politiche familiari

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La donna nella famiglia e nel lavoro'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo