@inbook{ef048b320f8c4024a8e989f67d7e7357,
title = "La distruzione di Milano tra memoria e storia",
abstract = "[Ita:]Breve introduzione al percorso del volume tesa a mostrare le dinamiche mediante le quali si forma la memoria collettiva di una societ{\`a} e i vettori che la veicolano. A partire dal caso specifico della distruzione di Milano del 1162 si ripercorre la storia della percezione di questo evento dal Medioevo sino al XX secolo mostrando come essa abbia profondamente inciso nella formazione dell'identit{\`a} collettiva di Milano, l'Italia e il mondo tedesco.",
keywords = "Collective memory, Cultural memory, History, Memoria culturale, Memorial practices, Memorial strategies, Pratiche memoriali, Storia, memoria collettiva, strategie mestiche, Collective memory, Cultural memory, History, Memoria culturale, Memorial practices, Memorial strategies, Pratiche memoriali, Storia, memoria collettiva, strategie mestiche",
author = "Silanos, {Pietro Maria}",
year = "2015",
language = "Italian",
isbn = "978834330098",
series = "Ricerche/Storia. Ordines. Studi su istituzioni e societ{\`a} nel medioevo europeo",
pages = "3--15",
editor = "SILANOS, {PIETRO MARIA} and KAI-MICHAEL SPRENGER",
booktitle = "La distruzione di Milano (1162). Un luogo di memorie",
}