La discriminazione su base razziale nell’opera di Shakespeare: giudizi e pregiudizi ancora attuali.

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il contributo, partendo dall'analisi del tema del pregiudizio razziale all'interno di alcune opere di Shakespeare, esamina il problema fornendone una rilettura in chiave moderna, alla luce di alcune controverse vicende processuali recenti. Il saggio sviluppa altresì alcuni spunti di riflessione - suscitati dalla rappresentazione di due processi, all'interno della trama del Mercante di Venezia e dell'Otello - in tema di funzione della pena e regole di giudizio all'interno del processo penale, sottolineando la straordinaria modernità delle teorizzazioni sottese ai due drammi shakespeariani.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Racial discrimination in Shakespeare's work: judgments and prejudices still current.
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteGiustizia e letteratura.
EditorGABRIO FORTI, CLAUDIA MAZZUCATO, ARIANNA VISCONTI
Pagine32-41
Numero di pagine10
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012

Keywords

  • Mercante di venezia
  • Otello
  • Othello
  • Shakespeare
  • The merchant of Venice
  • due process
  • funzione della pena
  • pregiudizio razziale
  • processo penale
  • racism

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La discriminazione su base razziale nell’opera di Shakespeare: giudizi e pregiudizi ancora attuali.'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo