La dinamicità del network: lo sviluppo di processi di cambiamento

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]La gestione della crescente complessità ambientale ha condotto le imprese a ricercare nuove alternative strategiche fondate sulla cooperazione. L’attenzione viene in tal modo focalizzata sul modello organizzativo della rete di imprese, o network. In quest’ultimo le relazioni non sono dei semplici legami in una catena lineare riguardante un’organizzazione, ma tutte le relazioni sono interconnesse in modo complesso. Nel network, secondo l’approccio IMP (Industrial Marketing and Purchasing Group), la strategia si allontana dalla concezione tradizionale legata alla pianificazione (Ansoff, 1968). Nella visione di Quinn (1996) la strategia è un piano complessivo che integra i principali obiettivi, politiche e azioni di un’impresa che è considerata come unità indipendente. A differenza di questa interpretazione, nel network IMP, l’impresa «non è un’isola ma una parte del continente» (Hakansson, Snehota, 1995, p.194), caratterizzata da confini mobili L’ambiente, in tale approccio, è considerato quale realtà strutturata, formata da organizzazioni collegate fra loro da relazioni e legami specifici, e che dipende dalle scelte compiute dall’impresa. L’ambiente è quindi interpretato, creato dall’impresa attraverso la scelta del territorio in cui operare e le interazioni sviluppate con altre organizzazioni (Hakansson, Snehota, 1989).L’ambiente risulta essere stabile, in quanto gli scambi avvengono prevalentemente nell’ambito delle relazioni preesistenti, e contemporaneamente dinamico, in quanto nuove relazioni possono sorgere, o modificarsi, attraverso l’interazione tra le parti. Quali finalità perseguono le imprese attraverso l’interazione? Secondo quali modalità l’interazione può influenzare la dinamicità del network? Quest’ultima si riscontra ad un livello strutturale e/o anche di processo? Se il network è fondato su relazioni di lungo termine, e quindi su stabilità, è possibile rilevare dei processi di cambiamento?
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The dynamism of the network: the development of change processes
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteTeorie e applicazioni del business marketing. Comprendere i processi di mercato e modellare l azione di management
EditorANNALISA TUNISINI
Pagine183-207
Numero di pagine25
Stato di pubblicazionePubblicato - 2008

Keywords

  • rete
  • teledomotica
  • telemedicina

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La dinamicità del network: lo sviluppo di processi di cambiamento'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo