Abstract
[Ita:]Il contributo riprende alcune riflessioni sul rapporto tra narrazione e ambito organizzativo/formativo, mettendo in dialogo la prospettiva della Psicologia del lavoro e delle organizzazioni con alcune sollecitazioni derivanti dal pensiero di Pagliarani, con particolare riferimento alle tematiche connesse alle figure mitologiche di Ercole e Narciso. La necessità di posizionarsi in contesti caratterizzati da complessità, turbolenza e rapida evoluzione, sollecita la ripresa di una narrazione della propria traiettoria personale, lavorativa e professionale. Attraverso frammenti di discorso narrativo l’articolo intende sottolineare il potere trasformativo della dimensione narrativa nei contesti organizzativi, funzionale ad attivare processi di crescita e trasformazione.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The narrative dimension between Hercules and Narcissus |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 129-148 |
Numero di pagine | 20 |
Rivista | L' EDUCAZIONE SENTIMENTALE |
Volume | 2019 |
DOI | |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2019 |
Keywords
- narrazione, formazione, apprendere dall’esperienza, trasformazione/trasfigurazione