Abstract

[Ita:]Il volume si interroga su una questione cruciale per le scuole di ogni ordine e grado: come riuscire a proporre percorsi educativi e didattici che riescano a essere efficaci per tutti gli studenti, nonostante l'elevata eterogeneità che caratterizza ogni grado scolastico. La complessità delle esigenze personali degli studenti sta esplodendo e sovente riguarda solo marginalmente gli alunni con disabilità. Non è più possibile concepire la classe come un insieme omogeneo di alunni : differenziare i percorsi educativi diventa allora l'unica risposta possibile per cogliere la sfida lanciata dall'inclusione alle nostre istituzioni.
Titolo tradotto del contributoDidactic differentiation for inclusion. Methods, strategies, activities
Lingua originaleItalian
EditoreErickson
Numero di pagine141
ISBN (stampa)8859012643
Stato di pubblicazionePubblicato - 2016

Keywords

  • differenziazione
  • inclusione

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La differenziazione didattica per l'inclusione. Metodi, strategie, attività'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo