La dialettica dello scultore. I progetti di Giancarlo Marchese nello spazio pubblico e privato

Kevin Mcmanus

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il testo illustra il percorso di Giancarlo Marchese copme autore di sculture a dimensione installativa per spazi pubblici e privati all'aperto, dai primi esperimenti degli anni sessanta fino alla scoperta del vetro e del corten come materiali prediletti, fino alla messa a punto di una tecnica personale per la deformazione delle lastre di vetro tipiche di questo artista.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The dialectic of the sculptor. Giancarlo Marchese's projects in public and private spaces
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteGiancarlo Marchese. Il vetro che vive
EditorE Pontiggia
Pagine89-101
Numero di pagine13
Stato di pubblicazionePubblicato - 2013

Keywords

  • marchese giancarlo scultura arte pubblica vetro

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La dialettica dello scultore. I progetti di Giancarlo Marchese nello spazio pubblico e privato'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo