Abstract
[Ita:]L'articolo discute i doveri deontologici degli assistenti sociali che si occupano della supervisione didattica degli studenti di servizio sociale, in particolare per quanto riguarda il rispetto della riservatezza, la tutela dell'utenza e la responsabilità nei confronti della professione. Viene evidenziato come l'attenzione a tutelare l'utenza "attuale" limitando in maniera significativa la possibilità del tirocinante di sperimentarsi in prima persona nel lavoro rischia di portare a dei danni per l'utenza "futura", quella cui lo studente, una volta divenuto assistente sociale, si troverà a lavorare da solo per la prima volta.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Professional ethics in supervising traineeships |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 99-111 |
Numero di pagine | 13 |
Rivista | RASSEGNA DI SERVIZIO SOCIALE |
Volume | 43 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2004 |
Keywords
- dovere di riservatezza
- formazione pratica
- responsabilità professionale
- supervisione