Abstract
[Ita:]Questo articolo rilegge la critica indirizzata negli anni Sessanta al cosiddetto «elitismo democratico» da alcuni politologi radicali e in particolare da Peter Bachrach. In primo luogo, il testo esamina i punti dell’attacco contro la teoria elitista della democrazia costruita dai politologi americani negli anni Quaranta e Cinquanta. In secondo luogo, sostiene che «elitisti democratici» e «anti-elitisti» condividevano implicitamente alcuni presupposti e che, proprio per questo, il dibattito si arenò su un banco di sabbia. Infine, l’articolo propone una ‘teoria culturale’ della democrazia come via per superare la contrapposizione fra elitismo e anti-elitismo.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The democracy of the few. The legacy of anti-elistism and the challenges to democratic theory |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 173-234 |
Numero di pagine | 62 |
Rivista | QUADERNI DI SCIENZA POLITICA |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2015 |
Keywords
- Anti-elitism
- Anti-elitismo
- Democracy
- Democrazia