La Degagna di San Martino dal Medioevo al Settecento

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]L'articolo delinea le importanti evoluzioni del centro religioso che divenne parrocchia autonoma nel 1568 per decisione del vescovo di Novara, Giovanni Antonio cardinal Serbelloni. La storia dell'istituzione ecclesiastica spazia tuttavia anche nel periodo medievale in cui San Martino era una semplice fondazione dipendente dalla pieve di San Vittore.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The Degagna of San Martino from the Middle Ages to the eighteenth century
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteIl complesso monumentale di San Martino di Vignone. Raccolta di studi di storia e d'arte in occasione dei quattrocento anni di riedificazione della chiesa (1615-2015)
EditorMaria Cerutti, ELENA POLETTI
Pagine25-64
Numero di pagine40
Stato di pubblicazionePubblicato - 2015

Keywords

  • Bascapè Carlo
  • Borromeo Carlo santo
  • Confraternite
  • Degagna
  • Pieve di Intra
  • Visite pastorali
  • diocesi di Novara
  • reliquie

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La Degagna di San Martino dal Medioevo al Settecento'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo