La cura ai tempi della pandemia: riflessioni e prospettive pedagogiche

Daniele Bruzzone*, Alessandro Vaccarelli, Davide Zoletto

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

The critical situation due to the pandemic emergency enhanced the need for care and education, especially amongst the more vulnerable children and families. This paper suggests some interpretive lines for helping people to recover from uncertainty and despair, as an introduction to the Pedagogy of care panel in the Proceedings of the National Congress of the Italian Society of Pedagogy (Milan, 14-16 Jan, 2021).
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Treatment in the time of the pandemic: reflections and pedagogical perspectives
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLa responsabilità della pedagogia nelle trasformazioni dei rapporti sociali. Storia, linee di ricerca e prospettive
EditorFerdinando Cereda, Paola Zini Simonetta Polenghi
Pagine1731-1744
Numero di pagine14
Stato di pubblicazionePubblicato - 2021

Keywords

  • Care
  • Crisi
  • Crisis
  • Cura di sé
  • Education
  • Educazione
  • Migranti
  • Migration
  • Pandemia
  • Pandemic
  • Resilience
  • Resilienza

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La cura ai tempi della pandemia: riflessioni e prospettive pedagogiche'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo