La cura agli anziani, la cura degli anziani

Giovanna Rossi, Stefania Giada Meda

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Il presente contributo tratta il tema della cura degli anziani e agli anziani secondo una prospettiva tipicamente relazionale, in particolare familiare e intergenerazionale, alla luce dei processi morfogenetici che le famiglie italiane ed europee stanno affrontando. Lo squilibrio della bilancia demografica, che vede crescere il numero di anziani a fronte di una contrazione delle stime dei giovani, pone infatti sfide rilevanti per le società contemporanee nei termini di una temuta disequità generazionale. Tuttavia, come importanti studi a livello nazionale ed europeo qui ripresi hanno messo in luce, le generazioni si prendono cura le une delle altre facendo della cura il codice simbolico che guida la relazione familiare. Per questo motivo, aumenta la rilevanza sociale dei nonni, anziani attivi che prestano cura, e si intensificano gli studi alla ricerca di buone pratiche di interventi family-friendly per la cura degli anziani in stato di bisogno.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Care for the elderly, care for the elderly
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)114-134
Numero di pagine21
RivistaSociologia del Lavoro
Volume2010
DOI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2010

Keywords

  • anziani
  • care
  • cura
  • elderly
  • famiglia
  • family
  • generations
  • generazioni
  • grandparents
  • nonni
  • politiche sociali
  • services
  • servizi
  • social policies

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La cura agli anziani, la cura degli anziani'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo