Abstract
[Ita:]Nei primi trent'anni del Novecento Bologna era una delle capitali italiane del restauro architettonico grazie all'opera di Alfonso Rubbiani prima e Guido Zucchini poi. In quell'epoca felice ai tenti restauri ancora oggi dibattuti si aggiunsero iniziative scientifiche ed espositive che favorirono la scoperta di capolavori dell'arte pittorica italiana e l'avvio di filoni di studio nel campo della pittura italiana ancora oggi oggetto di interesse e di indagini internazionali.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The culture of conservation in Bologna between restorations and art exhibitions in the early decades of the twentieth century |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 147-183 |
Numero di pagine | 37 |
Rivista | PROPORZIONI |
Volume | V |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2004 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Bologna
- Restauro