Abstract
[Ita:]Il nostro Paese si trova immerso seppure in buona compagnia in una crisi economica di cui si fatica a intravvedere la fine. In tutti i settori si verificano le conseguenze di questo pesante periodo, che colpisce anche i sistemi di welfare. I servizi sociali e le professioni di aiuto, in questo contesto, si trovano di fronte a un bivio: soccombere alla carenza di risorse oppure utilizzare la crisi come opportunità per ragionare sul proprio modo di lavorare e per implementare pratiche innovative. L'articolo ragiona su come affrontare questo impegnativo passaggio, proponendo brillanti riflessioni sul senso dei sistemi di welfare e del lavoro sociale, sul benessere, sull'inganno del denaro, sulle derive tecnicistiche, sulle risorse utili ad affrontare i problemi delle persone, sulla care e sulla relazione di aiuto.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The crisis as an opportunity. Beyond the logic of money |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 7-20 |
Numero di pagine | 14 |
Rivista | LAVORO SOCIALE |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2012 |
Keywords
- crisi economica
- operatori sociali
- servizi sociali
- welfare relazionale