Abstract
[Ita:]Questo testo si ripropone di attualizzare diversi contributi in materia di creatività, esito di alcuni simposi interdisciplinari tenutisi intorno agli anni '50 e promossi dalla Michigan State University (USA).
Come mai, però, confrontarsi con questo tema? Non è forse vero che ognuno di noi ha chiaro dentro di sè cos'è la creatività, sia che si utilizzi o meno questo costrutto nel proprio agire professionale?
La sapiente proposta del curatore di questo volume porta a riflettere sulla necessità di consapevolizzare effettivamente ogni livello ontologico insito in questo termine ("creatività"), del quale spesso si fa un uso semplicistico, le cui teorie per anni sono state oggetto di un'ipersemplificazione, spesso focalizzando l'attenzione sul mero prodotto di una mente creativa.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The creativity |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 7-167 |
Numero di pagine | 161 |
Rivista | CONSULTORI FAMILIARI OGGI |
Volume | Anno 26 - Gennaio/Giugno 2018 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2018 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Atto creativo
- Creatività