Abstract
[Ita:]La fatigue è un sintomo comune in circa l'80% dei pazienti con tumore metastatico e che si configura in modo trasversale nei diversi paesi del mondo, ed è uno dei principali fattori deterioranti la qualità di vita dei pazienti oncologici. Nonostante ad oggi siano stati condotti numerosi studi volti a comprendere il vissuto della cancer related fatigue, manca ancora una chiara comprensione delle determinanti socio-culturali di questo sintomo e delle sue manifestazioni. sulla base di queste premesse è stato condotto uno studio al fine di approfondire come i pazienti oncologici (in 4 differenti Paesi: Canada, Italia, UK, Thailandia) descrivano ed attribuiscano senso al loro vissuto di fatigue. In questo studio proponiamo una lettura di secondo livello delle evidenze emerse nei diversi paesi, indagando l’esperienza soggettiva e i significati attribuiti al sintomo della Fatigue nei pazienti oncologici metastatici , con particolare attenzione al lessico e alle costruzioni linguistiche utilizzate dai pazienti per descrivere la loro esperienza.
Metodo. Interviste in profondità a pazienti affetti da patologia tumorale metastatica, III/IV stadio con livelli di fatigue differenti, condotte ed analizzate secondo il metodo dell’Ethnoscience.
Risultati. L’analisi dei dati ha mostrato come la fatigue abbia un La fatigue è un fenomeno clinico complesso che necessita di strategie di cura integrate dato il suo impatto su differenti aree di vita dei pazienti. Educare il paziente a gestire il fenomeno della fatigue e i sintomi ad essa connessi potrebbe risultare particolarmente importante per garantirne una gestione più efficace e migliorare la qualità di vita. La metalettura del confronto cross-culturale evidenzia come la fatigue sia un sintomo fortemente connotato dal punto di vista socio-culturale.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The socio-cultural construction of the experience and manifestation of fatigue in cancer patients: a cross-cultural study. |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Associazione Italiana di Psicologia - Congresso Nazionale delle Sezioni: psicologia, scienza e società. |
Pagine | 388 |
Numero di pagine | 1 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2012 |
Evento | Associazione Italiana di Psicologia - Congresso Nazionale delle Sezioni: psicologia, scienza e società. - Chieti Durata: 20 set 2012 → 23 set 2012 |
Convegno
Convegno | Associazione Italiana di Psicologia - Congresso Nazionale delle Sezioni: psicologia, scienza e società. |
---|---|
Città | Chieti |
Periodo | 20/9/12 → 23/9/12 |
Keywords
- pazienti oncologici
- ricerca cross-culturale
- ricerca qualitativa