La coscienza del bene. La voce etica interiore, le sue deroghe alle norme, l’imputabilità morale, l’obiezione alle leggi

Giacomo Samek Lodovici*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: LibroBook

Abstract

[Ita:]La coscienza è prodotta nell’essere umano dall’educazione o ha una sua autonomia? È creatrice del bene o lo decifra? È repressiva verso il soggetto o può essere una guida perfettiva? Può stabilire delle eccezioni alle norme? E l’obiezione di coscienza è un istituto legittimo o un arbitrio anarchico? A queste e ad altre domande cruciali si prefigge di rispondere questo libro che (confrontandosi con Marx, Nietzsche, Freud, Tommaso, Kant, Rosmini, Smith, Arendt, Ricouer e altri autori) focalizza alcune delle dinamiche e dimensioni dell’interiorità dell’essere umano, valorizzandone la stupefacente e misteriosa profondità.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The conscience of the good. The inner ethical voice, its derogations from the norms, moral imputability, objection to the laws
Lingua originaleItalian
EditoreETS
Numero di pagine202
ISBN (stampa)978-8846758033
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020

Keywords

  • conscientious objection
  • coscienza morale
  • imputabilità
  • moral conscience
  • moral imputability
  • moral norms
  • norme
  • obiezione di coscienza

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La coscienza del bene. La voce etica interiore, le sue deroghe alle norme, l’imputabilità morale, l’obiezione alle leggi'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo