Abstract
[Ita:]Il lavoro educativo si dispiega in una continua circolarità fra teoria e prassi, dove riveste un ruolo centrale la persona dell’educatore, nella sua integralità. Nonostante ciò, la disciplina pedagogica, a fronte di un ampio approfondimento riservato ai saperi e alla parola, ha poco esplorato la corporeità. Trascurare i messaggi veicolati attraverso il corpo significa non considerare elementi fondanti il processo educativo. Il contributo mira a presentare un approccio metodologico di studio sui gesti professionali, che consenta agli educatori di avviare un percorso formativo di riflessività sulla corporeità e sull’azione per rinvenire elementi utili a rinnovare la prassi.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Corporeality in educational professions. Investigate the meanings underlying professional gestures |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 43-49 |
Numero di pagine | 7 |
Rivista | PEDAGOGIA E VITA |
Volume | 81 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2023 |
Keywords
- Educator
- Educatore
- Lavoro educativo
- Educational Work
- Embodiment
- Gesture
- Gesti
- Intenzionalità
- Intentionality