La Convenzione dell’Aja del 2 luglio 2019 sul riconoscimento delle sentenze straniere: una prima lettura

Pietro Franzina, A. Leandro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Lo scritto, originariamente apparso l'11 luglio 2019 sul blog della Società italiana di diritto internazionale e di diritto dell'Unione europea (http://www.sidiblog.org), propone uno sguardo di insieme sulla Judgments Convention, ripercorrendone, nell'ordine: la genesi e lo scopo; i caratteri generali; l'ambito di applicazione; i c.d. filtri giurisdizionali; le norme che fissano e condizioni ostative del riconoscimento e la procedura; i rapporti con altre norme sul riconoscimento delle sentenze. Il contributo dà conto, da ultimo, dei passi volti alla ratifica della Convenzione e dei possibili sviluppi ad essa connessi in seno alla Conferenza dell'Aja di diritto internazionale privato.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The Hague Convention of 2 July 2019 on the recognition of foreign judgments: a first reading
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)215-231
Numero di pagine17
RivistaQUADERNI DI SIDIBLOG
Volume2019
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019

Keywords

  • Conferenza dell'Aja di diritto internazionale privato
  • Hague Conference on Private International Law
  • Recognition of judgments
  • Riconoscimento delle sentenze

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La Convenzione dell’Aja del 2 luglio 2019 sul riconoscimento delle sentenze straniere: una prima lettura'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo