La contractio del piombo. Note su abbreviazioni e tipografia nel Rinascimento italiano

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]Il contributo prende il esame il sistema di abbreviazioni che dal mondo del manoscritto passa a quello del libro a stampa. Le ricadute sulla tecnica di stampa, sulla fonditura dei caratteri e sulla composizione della cassa tipografica sono deducibili dall'osservazione analitica dei prodotti delle officine del Quattro e del Cinquecento secondo i canoni della Bibliografia analitica di matrice anglosassone.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The contract of lead. Notes on abbreviations and typography in the Italian Renaissance
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteScriver veloce. Sistemi tachigrafici dall'antichità a Twitter. Atti del convegno. Rovereto 22-24 maggio 2014
Pagine95-130
Numero di pagine36
Stato di pubblicazionePubblicato - 2016
EventoScriver veloce. Sistemi tachigrafici dall'antichità a Twitter - Rovereto
Durata: 22 mag 201424 mag 2014

Serie di pubblicazioni

NomeBIBLIOTECA DI BIBLIOGRAFIA ITALIANA

Convegno

ConvegnoScriver veloce. Sistemi tachigrafici dall'antichità a Twitter
CittàRovereto
Periodo22/5/1424/5/14

Keywords

  • 15th century publishing
  • 16th century publishing
  • Editoria del Cinquecento
  • Editoria del Quattrocento
  • History of the book
  • Printing press
  • Storia del libro
  • Tipografia

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La contractio del piombo. Note su abbreviazioni e tipografia nel Rinascimento italiano'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo