La conduzione della lotta alle cidie dannose ai fruttiferi. Le strategie di difesa integrata dai lepidotteri carpofagi

Piero Cravedi, Aldo Pollini

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Riassunto Vengono esaminate le problematiche connesse alla difesa dei fruttiferi delle tre specie del genere Cydia più importanti. Le strategie di difesa da tali specie chiave deve essere impostata considerando, oltre che l’efficacia e la sostenibilità ambientale, i limiti di residui imposti dai canali della Grande Distribuzione. Hanno assunto importanza fondamentale gli impieghi dei feromoni per il monitoraggio e come mezzi di lotta, e i modelli previsionali ai fini del miglioramento nell’individuazione dei tempi di applicazione degli insetticidi in base anche alle loro modalità d’azione. Vengono commentate le possibilità di protezione del melo da Cydia pomonella, del pesco da Cydia molesta e del susino da Cydia funebrana.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The conduct of the fight against fruit-threatening cidias. Integrated defense strategies from carpophagous Lepidoptera
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)13-18
Numero di pagine6
RivistaPROTEZIONE DELLE COLTURE
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Cydia funebrana
  • Cydia molesta
  • Cydia pomonella
  • Integrated pest management
  • difesa integrata

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La conduzione della lotta alle cidie dannose ai fruttiferi. Le strategie di difesa integrata dai lepidotteri carpofagi'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo