La concorrenza negata. I comportamenti strategici nella telefonia fissa

Enzo Pontarollo, Paolo Gerli

Risultato della ricerca: LibroBook

Abstract

[Ita:]Nel gennaio 1998 è stato completato il processo di liberalizzazione delle telecomunicazioni e da allora, nel nostro Pese, è stato avviato il lavoro dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Compito dell'Autorità è aumentare l'efficienza economica, riducendo le barriere alla concorrenza e all'innovazione che continuano a sussistere anche in un contesto formalmente liberalizzato. Infatti, il potere degli ex-monopolisti tende a perpetuarsi nel tempo in quanto esistono alcuni elementi della struttura di mercato che garantiscono loro un potere che neppure l'attività regolatoria riesce ad intaccare in profondità. Questo lavoro descrive analiticamente i principali comportamenti strategici adottati da Telecom Italia nei confronti dei rivali nel periodo 2004-2013 e li valuta considerando l'andamento temporale delle strategie adottate, le dinamiche nell'utilizzo delle leve competitive e le interazioni tra i diversi comportamenti strategici.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Competition denied. Strategic behavior in fixed telephony
Lingua originaleItalian
EditoreVita e Pensiero
Numero di pagine91
ISBN (stampa)978-88-343-2685-5
Stato di pubblicazionePubblicato - 2013
Pubblicato esternamente

Keywords

  • CONCORRENZA
  • TELEFONIA FISSA

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La concorrenza negata. I comportamenti strategici nella telefonia fissa'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo