La concezione della "philosophia perennis" nell'opera di Sofia Vanni Rovighi

Alessandro Ghisalberti

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]La prospettiva filosofica di Sofia Vanni Rovighi è maturata nei primi anni di avvio della Facoltà filosofia della Università cattolica di Milano, che aveva optato per l'indirizzo neoscolastico. In sintonia con i maestri fondatori (Gemelli, Olgiati, Masnovo), S. Vanni Rovighi elabora una idea di "philosophia perennis" che lascia spazio al recupero della testualità degli autori della scolastica medievale, senza forzature o precomprensioni di tipo ideologico-sistematico
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The conception of "philosophia perennis" in the work of Sofia Vanni Rovighi
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)65-77
Numero di pagine13
RivistaRIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA
Volume2008
Stato di pubblicazionePubblicato - 2008
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Vanni Rovighi, Sofia
  • filosofia perenne
  • neoscolastica milanese

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La concezione della "philosophia perennis" nell'opera di Sofia Vanni Rovighi'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo