Abstract
[Ita:]Il capitolo individua come principale discontinuità nelle relazioni fra Unione europea e Stati Uniti durante l’amministrazione Trump l’inusuale tipo di diplomazia pubblica con-dotta dal Presidente, caratterizzata dalla riduzione della comunicazione diretta ai pubblici – sia quelli esteri sia quello interno – alla medesima dialettica conflittuale spesso ricondotta alla categoria alquanto indeterminata di “populismo”. L’applicazione dell’approccio transazionista di Karl W. Deutsch all’ecologia dei media che sottende l’attuale comunità di sicurezza nordatlantica – caratterizzata dalla presenza delle nuove tecnologie della comunicazione – permette d’individuare nelle “logiche di comunicazione populista” il fattore che consente di comprendere il modo in cui Donald Trump ha partecipato all’affermazione di forze ostili ai processi d’integrazione inter-, trans- e sovranazionale che hanno garantito condizioni di pace e cooperazione dalla fine della Seconda guerra mondiale.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Is the North Atlantic security community in danger? Relations between the European Union and the United States at the time of the Trump presidency, |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Trump contro l'ordine internazionale. La politica estera degli Stati Uniti nella transizione contemporanea |
Pagine | 183-215 |
Numero di pagine | 33 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2021 |
Keywords
- Comunità nordatlantica, Unione europea, Amministrazione Trump, Karl Deutsch