Abstract
[Ita:]Molte coppie in attesa, durante la gravidanza non si rendono conto della grande sensibilità del figlio e del suo bisogno e desiderio di sentire la presenza, il sostegno dei genitori, soprattutto nei momenti più stressanti o di dolore. Questo scritto vuole fornire delle strategie per dare loro modo di avvicinarsi maggiormente al figlio, divenendo consapevoli della pregnanza emotiva della loro relazione con lui e, ancora di più, per aiutarli a riscoprire la capacità, che portano da sempre nel proprio istinto genitoriale, di comunicargli sicurezza, sostegno, amore.
A questo scopo un adeguato utilizzo dei suoni, della musica, e del con-tatto tonico-tattile col nascituro sono veramente efficaci.
La coppia consapevole e preparata può usare questi canali per ridurre o addirittura risolvere un’ innumerevole varietà di problemi che possono insorgere durante la gravidanza: può, ad esempio, sfruttarne la capacità di alleviare il dolore sia fisico che psichico della madre e del bambino (Benenzon), di elicitare emozioni positive (Scardovelli), di predisporre al rilassamento psicofisico (Veldman), di favorire una corretta respirazione (Leboyer), di calmarsi in breve tempo dopo uno choc (Verny) e tante altre.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Psychotactile communication |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 15-26 |
Numero di pagine | 12 |
Rivista | Problemi di sessualità e fecondità umana - Educazione prenatale |
Volume | 1997 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1997 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Preparazione al parto, educazione prenatale
- comunicazione psicotattile