Abstract
[Ita:]Questo contributo rappresenta un primo sforzo concettuale finalizzato ad analizzare il ruolo, i caratteri e le potenzialità applicative della comunicazione nel mercato immobiliare primario. I fondamenti concettuali della comunicazione immobiliare sono affiancati e supportati dall'analisi di tre grandi progetti di riqualificazione urbana realizzati o in fase di realizzazione sul territorio italiano: il centro commerciale Freccia Rossa di Brescia e i due progetti milanesi Porta Nuova e CityLife. Tali studi di caso mettono in luce i principi gestionali volti ad ottimizzare l'efficacia della comunicazione lungo le diverse fasi di sviluppo di un'iniziativa immobiliare complessa.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The communication of complex real estate projects: conceptual foundations and empirical evidence |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 143-162 |
Numero di pagine | 20 |
Rivista | Sinergie |
Volume | 82 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2010 |
Keywords
- comunicazione
- creazione di valore
- marca
- reputazione
- settore immobiliare