La competenza giurisdizionale in tema di responsabilità per informazioni false relative ad un fondo d'investimento straniero

Caterina Benini*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Il contributo tratta delle regole da cui dipende la sussistenza della giurisdizione italiana in rapporto a un’azione di responsabilità promossa nei confronti dell’Administrator irlandese di un fondo d’investimento di tipo hedge situato nelle isole Cayman per avere questi falsificato i dati patrimoniali del fondo e avere così indotto alcuni investitori, destinatari di queste e ulteriori informazioni nell’ambito di una trattativa occorsa in Italia con il Manager della società di gestione del fondo e un intermediario, ad acquistare quote del fondo. Sorgono, al riguardo, una serie di questioni concernenti l’interpretazione dell’art. 7, punto 2, del reg. (UE) n. 1215/2012, che prevede una competenza speciale in materia di illeciti civili: la questione della localizzazione del fatto generatore del danno ove l’illecito consegua a condotte tenute da soggetti diversi in Stati differenti, e la localizzazione della lesione ove il danno derivi dalla decisione di procedere ad un investimento sulla base di informazioni false.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Jurisdiction in matters of liability for false information relating to a foreign investment fund
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)81-106
Numero di pagine26
RivistaRIVISTA DI DIRITTO SOCIETARIO
Stato di pubblicazionePubblicato - 2023

Keywords

  • competenza giurisdizionale
  • fondo d'investimento straniero
  • foreign investment fund
  • international jurisdiction
  • liability for false information
  • responsabilità per informazioni false

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La competenza giurisdizionale in tema di responsabilità per informazioni false relative ad un fondo d'investimento straniero'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo