Abstract
[Ita:]L’équipe multidisciplinare trova crescente spazio nei provvedimenti nazionali e regionali a supporto delle persone neiterritori, generando alcune sfide per tutti i professionisti e gli attori sociali, inclusi educatori e pedagogisti. A partire dallo studio delle molteplici funzioni svolte dall’équipe e delle abilità necessarie ai professionisti per lavorarvi, utilizziamo l’équipe multidisciplinare come una “lente” per superare una concezione individualistica delle abilità, a favore di una visione collettiva che stimola la costruzione di un ambiente abilitante. Evidenziare i processi di natura collettiva, come la ricerca mediante l’analisi di pratiche e l’adozione di euristiche, riposiziona epistemologicamente la competenza educativa e le abilità di équipe. Ci si propone di innescare una dinamica evolutiva e generativa, ponendo in rilievo la necessità di strumenti di accompagnamento collegati al lavoro in équipe e modificando l’assetto delle relazioni, incluse quelle con i beneficiari.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Educational competence in teamwork as an evolutionary resource at the service of the territory |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 34-42 |
Numero di pagine | 9 |
Rivista | CULTURA PEDAGOGICA E SCENARI EDUCATIVI |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2024 |
Keywords
- Educators | Èquipe | Competency | Multidisciplinarity | Community
- Educatrici/educatori | Èquipe | Competenza | Multidisciplinarità | Territorio