Abstract
[Ita:]La fonte principale per la katalysis tou demou del 411 è la narrazione,
spesso minuziosa, contenuta nell’ottavo libro di Tucidide,
accanto alla quale va posta la versione, talora tendenziosa e comunque
più tarda, proposta dai cap. xxiii-xxxiv dell’Athenaion
Politeia aristotelica. Tuttavia, altre fonti possono concorrere a ricostruire
il quadro delle vicende politiche e tra queste particolare
rilievo hanno alcune commedie di Aristofane ed Eupoli cronologicamente
vicine al colpo di stato oligarchico. Una rassegna di alcune possibili allusioni che traspaiono più o meno
implicitamente dai testi pervenuti consente di valutare quale possa
essere l’apporto della commedia per la ricostruzione storica delle
vicende eversive del 411.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The comedy and the katalysis tou demou of 411: Aristophanes and Eupoli |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | La commedia greca e la storia. Atti del seminario di studio |
Pagine | 235-263 |
Numero di pagine | 29 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2012 |
Evento | La commedia greca e la storia - Urbino Durata: 18 mag 2010 → 20 mag 2010 |
Convegno
Convegno | La commedia greca e la storia |
---|---|
Città | Urbino |
Periodo | 18/5/10 → 20/5/10 |
Keywords
- 411
- Aristofane
- Eupoli