“La coltura dello spirito”. Accademie scientifiche e società agrarie tra XVIII e XIX secolo

Simona Negruzzo

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Le accademie scientifiche e le società agrarie presenti nei comuni e nei dipartimenti tra Sette e Ottocento esprimevano la volontà di riorganizzare il “sistema accademico”, motore della cultura nell’età moderna, che aveva saputo sviluppare il sapere al di fuori dell’università, ora integrandone la funzione, ora in polemica concorrenza.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] "The culture of the spirit". Scientific academies and agricultural societies between the 18th and 19th centuries
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteL’istruzione in Italia tra Sette e Ottocento. Da Milano a Napoli: casi regionali e tendenze nazionali. I: Studi
EditorANGELO BIANCHI
Pagine181-201
Numero di pagine21
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012
Pubblicato esternamente

Serie di pubblicazioni

NomePaedagogica 10

Keywords

  • Italia del Nord
  • XVIII-XIX secolo
  • accademie scientifiche
  • società agrarie

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di '“La coltura dello spirito”. Accademie scientifiche e società agrarie tra XVIII e XIX secolo'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo