La colonna sonora del Giro

Gioachino Lanotte

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]Il contributo alla giornata di studi si sviluppa sulla scia delle fondamentali intuizioni di diversi storici che, ormai da qualche decennio, hanno prospettato la possibilità di un proficuo impiego di fonti storiografiche alternative, indispensabili per interpretare una contemporaneità fatta ormai anche di cinema, fotografia, pubblicità, romanzi, canzoni (qui addirittura usate come veri e propri traccianti luminosi) e, appunto, sport. Il percorso parte dall’Italia liberale arriva alla Seconda Repubblica intrecciando pezzi di storia della canzone italiana, l’intera parabola del Giro d’Italia, squarci di storia del costume e della mentalità, diverse fasi della storia politica del Paese e le principali trasformazioni nel processo di formazione del nostro apparentemente fragile senso dell’essere italiani.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The soundtrack of the Giro
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteGiro d'Italia. Atti di Convegno
Pagine127-138
Numero di pagine12
DOI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020
Pubblicato esternamente
EventoAlla ricerca dell’identità italiana tra piccola e grande patria: cento volte il Giro d’Italia. Sport, società, politica ed economia nell’Italia unita: la forza del pedale - Siena
Durata: 20 set 201720 set 2017

Convegno

ConvegnoAlla ricerca dell’identità italiana tra piccola e grande patria: cento volte il Giro d’Italia. Sport, società, politica ed economia nell’Italia unita: la forza del pedale
CittàSiena
Periodo20/9/1720/9/17

Keywords

  • canzone
  • novecento
  • sport

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La colonna sonora del Giro'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo