La cognizione del fatto nel processo amministrativo fra Costituzione, codice e ideologia del giudice

Giovanni D'Angelo*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Il contributo evidenzia la necessità di un'indagine "indipendente" da parte del giudice amministrativo, come richiesto anche dai principi costituzionali sulla tutela giurisdizionale. Proprio di recente la giurisprudenza amministrativa ha manifestato un nuovo approccio in alcune controversie (in particolare quelle contro gli atti delle autorità amministrative indipendenti); è il segnale importante che è possibile un diverso "modello" di istruttoria, anche nel processo amministrativo, senza la necessità di rettifiche legislative al codice del 2010. L'autore ritiene che sia auspicabile un reale cambio di direzione e un nuovo modello di esercizio della giurisdizione da parte del giudice amministrativo rispetto ai fatti.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The knowledge of the fact in the administrative process between the Constitution, code and ideology of the judge
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)1-20
Numero di pagine20
RivistaJUS
VolumeVI
DOI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020

Keywords

  • giudice amministrativo
  • istruttoria processuale indipendente
  • mezzi istruttori e istruttoria.

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La cognizione del fatto nel processo amministrativo fra Costituzione, codice e ideologia del giudice'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo