Abstract
[Ita:]L’obiettivo del libro è analizzare la crisi dell’Unione alla luce della sua “ambiguità costitutiva” in termini di cittadinanza europea. A questo fine si utilizza la “lente inattuale” offerta dalla riflessione di Michael Oakeshott, che ad avviso dell’autore è in grado di chiarire la natura ambivalente delle organizzazioni politiche (sia a livello statale così come sul piano internazionale), nel momento in cui si assiste all’odierno scontro tra due visioni dell’Unione europea (europeismo e anti-europeismo)
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] European citizenship between civil association and enterprise association. Notes on the ambivalence of Europe in Michael Oakeshott's "outdated lens" |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Cittadinanza e sogno europeo. Partecipazione e inclusione tra vincoli e opportunità |
Pagine | 85-100 |
Numero di pagine | 15 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2019 |
Keywords
- Integrazione europea, populismo, tecnocrazia